Maurizio Signorino

Maurizio Signorino

Docente di come docente di sax presso la scuola di musica Sbaraglio fin dalla metà degli anni ’90.

La sua passione per la musica e l’insegnamento lo ha portato, nel corso degli anni, a creare ensemble di allievi che hanno partecipato a eventi musicali organizzati dalla scuola nel territorio.

Ha frequentato i corsi di sassofono e clarinetto presso la scuola civica di musica “Gaetano Donizetti” di Sesto San Giovanni (MI) e ha conseguito la licenza di teoria e solfeggio presso il conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. 

Ha partecipato ai corsi di strumento, armonia e improvvisazione con Larry Monroe alla Berklee SummerSchool e ad altri corsi musicali di aggiornamento.

Per diversi anni ha svolto attività di insegnamento di educazione musicale presso le scuole medie statali e ha insegnato sassofono e clarinetto in diverse scuole e associazioni musicali del milanese.

Il suo curriculum di musicista è lungo e ricco di esperienze di vario genere, il cui filo conduttore è il particolare interesse per l’improvvisazione e le composizioni con chiari riferimenti all’’eredità afro-americana e alle nuove tendenze jazzistiche europee.

Attualmente suona in diverse formazioni con cui partecipa a rassegne jazz e a concerti nei locali dell’area milanese.

Ha collaborato come musicista stabile dello Spazio-Teatro NO’HMA diretto da Teresa Pomodoro, suonando insieme ad Alessandro Bianchi, Attilio Zanchi, Walter Calloni, Ferdinando Faraò, Silvano Borzacchiello, Eleonora D’Ettole, Bebo Ferra, Massimo Scoca, Riccardo Bianchi, Giovanni Falzone, Francesco Di Lenge, Hilaria Kramer, Alessandro Castelli, Gianni Bonelli, Andrea Rotoli.

I corsi di Maurizio:

Torna alla pagina "Insegnanti"