Michelangelo Miani

Michelangelo Miani

Dal 2013 insegna illustrazione presso la scuola Sbaraglio a giovani e adulti.

Di formazione umanistica, è artista e illustratore professionista. Si occupa di illustrazioni per ragazzi, fantastico e fantascienza, astronomia, illustrazioni storiche e didattiche, collaborando con importanti case editrici nazionali.

Ha collaborato con editori specializzati in fantascienza: in Italia Editrice Nord, Editoriale del Drago (“Grande Enciclopedia della SF”), Solfanelli, Perseo, Peruzzo (la rivista “Futura”), tramite agenzia in Germania Goldmann, Pabel, Bastei, Heyne, in Francia J’Ai Lu, in Polonia Fantastyka, Fenix, Alfa, in USA DAW.
Nell’illustrazione scientifico-didattica con Fabbri-RCS (“Astronomia”, “Viaggio nell’Universo”), UTET (“Prima”, “Atlante dell’Universo”), Carthusia, DeAgostini, Paravia Bruno Mondadori, le riviste “L’Astronomia”, “Scienza e Vita”, “GenteViaggi”, “Airone”, “Newton”, “Quark”, non chéistituzioni scientifiche quali l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati e Ferrara e il Centro Fermi di Roma.
Si è occupato di illustrazioni storiche con RCS (“La seconda Guerra Mondiale”, “Corso di Storia”), PPBM, Electa, ELI, libri gialli e horror con Garden, Cde, Tea, reportages illustrati con la rivista “Tuttoturismo.

Ha partecipato a numerose mostre di illustrazione in Italia e all’estero. Nella parte più creativa del suo lavoro il fantastico e il narrativo si confrontano sempre con un elemento realistico, scientifico e tecnologico.

I corsi di Michelangelo:

Torna alla pagina "Insegnanti"